Curatore: Bruno Rosada
Titolo: Gli anni de "La Vernice"
Vita culturale a Venezia negli anni Sessanta e Settanta
Collana: Tesi e Ricerca
Genere: Critica letteraria
Enrico Buda fu una delle presenze più significative nella vita culturale ed artistica del secondo Novecento a Venezia. Siciliano di nascita si laureò a Ca’ Foscari dove negli anni cinquanta aveva parte-cipato attivamente alla vita culturale della realtà studentesca come membro del Dogadum Cafo-scarinum. Nel ’62 fondò la rivista “La Vernice” che per vent’anni fu un punto di incontro e di riferimento nel campo delle arti visive svolgendo una assidua e proficua opera di testimonianza e di critica, ed accogliendo le firme più accreditate della cultura locale e nazionale in questo campo, ed anche sia pure saltuariamente in altri settori, come la letteratura, la musica, il cinema.
Dopo che “La Vernice” cessò le pubblicazioni egli svolse un’intensa attività di organizzatore culturale quale creatore del movimento "Veneto Spazio Cultura" e continuò la sua attività di critico con la collaborazione alla "Gazzetta delle Arti", ad "Arte In". Gli amici e gli estimatori sono invitati ad intervenire al Convegno ed a portare il contributo di un ricordo.