|
|
|
COLLANA FLYLINE
|
||
|
||
Autore: Tiziana Rossetto Nella mia storia c’è una certezza, che si staglia, superba come una torre: l’importanza, per la mia formazione, del vissuto in una vecchia ed acciac-cata corte, stranamente meravigliosa ai miei occhi di bambina. Una corte, da cui ho appreso tutte le sfumature dell’arcobaleno della vita, le albe e i tramonti, il cielo disteso, l’annuncio del lampo, la minaccia e il trambusto del temporale, il ritorno alla quiete. Ho appreso, sì, credo, tutto: l’importanza della corte e i pericoli, che in essa si insinuano, la sua magìa, la forza e, nel contempo, la sua debolezza, il fascino e l’illusione, la protezione ed il senso di abbandono. Un palcoscenico sempre allestito, quello, pronto alla poesia e alla commedia, in cui ho vissuto il sogno ed il risveglio nella cruda realtà, il gioco a rimpiattino tra sogno e realtà, il piacere di vivere la dimensione, la spettacolarità di una corte ed il desiderio di abbandonarla, la voglia di riabbracciarla e il bisogno di lasciarla, per correre lontano, ma, in fondo, per ricrearla.
|
||
|
|